• Notizie
      • LE PARTITE CON PAPà – CALENDARIO DICEMBRE 2018

        novembre 28th,2018
        Comments are off
      • 3° rinnovo della carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti

        novembre 20th,2018
        Comments are off
      • La Carta dei diritti dei bambini figli di detenuti diventa una raccomandazione europea

        agosto 7th,2018
        Comments are off
      • Sostieni la continuità dello “Spazio Giallo” nel carcere di Bollate

        agosto 3rd,2018
        Comments are off
      • I bergamaschi sostengono lo “Spazio Giallo” nel carcere di Bergamo

        agosto 3rd,2018
        Comments are off
      • ‘Keeping Children Connected’, la conferenza annuale di COPE a Manchester

        maggio 31st,2018
        Comments are off
      • L’articolo su ‘La partita con papà’ del New York Times – IN ITALIANO

        dicembre 16th,2017
        Comments are off
    • LE PARTITE CON PAPà – CALENDARIO DICEMBRE 2018

      11/28/2018
      by edoflei

      LE PARTITE CON PAPà – CALENDARIO DICEMBRE 2018

      I bambini sono tutti uguali anche i 100mila figli di genitori detenuti. Non escludiamoli dai giochi. C’è una partita da giocare, anche in carcere con papà.
      Il 1 dicembre 2018 daremo inizio alla Campagna La partita con papà – calendario 2018, insieme a 60 Istituti penitenziari in tutta Italia.

      find out more
  • I DIRITTI
    • La carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti – 2018-2020
    • testo integrale della Carta dei diritti – 2018-2020
    • RACCOMANDAZIONE CONSIGLIO D’EUROPA
    • Memorandum of understanding full text
  • Attività
    • Spazio Giallo nel carcere
    • Progetti in corso
    • Attività con istituzioni
  • La Partita con papà
    • La Partita con papà 2018
    • La tessera del tifoso 2018
    • > MAGLIETTE SOLIDALI < della "PARTITA CON PAPÀ"
    • TUTTE LE PARTITE – calendario 2018
    • Partita con papà 2017
    • Partita con papà 2016
    • Partita con papà 2015
  • Materiali
    • I NOSTRI VIDEO
    • Pubblicazioni
    • Ricerche
    • Rassegna stampa
    • Foto album
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • ABOUT US
    • Missione
    • Azioni
    • Partner
    • Comitato etico
    • RICONOSCIMENTI
    • Contatti
  • Sostienici
    • Sostieni “La Partita con papà”
    • > MAGLIETTE – LA PARTITA CON PAPÀ<
    • Dona ora
    • Tutti i modi per sostenerci
    • Aziende e CSR
    • Regali solidali
    • Donati un libro
    • DONA IL 5 X 1000
    • Donazioni – modalità

La Carta dei figli dei genitori detenuti si rinnova

09/06/2016 by Bambinisenzasbarre in Attività con istituzioni, Notizie
La Carta dei figli dei genitori detenuti si rinnova

La Carta dei figli dei genitori detenuti si rinnova – The Rights Charter of children of prisoners’ renewal

Il rinnovo del “Protocollo-Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti” è  stato firmato a Roma, il 6 settembre 2016, al Ministero della Giustizia. Il Protocollo-Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti 2016, riconosce la continuità del legame affettivo dei bambini con il genitore in carcere.
QUI >>>  Protocollo carta dei figli di genitori detenuti ENGLISH >>> Rights Charter of children of prisoners
La Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti 2016 è stata sottoscritta dall’allora Ministro della Giustizia Andrea Orlando, dal Garante Nazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza Filomena Albano e dalla Presidente dell’associazione Bambinisenzasbarre Lia Sacerdote. Ospite di riguardo Viviane Schekter, vice-presidente della rete europea Children of Prisoners Europe, che ha dedicato il suo intervento alla “europeizzazione” della Carta italiana, per ora unica in Europa, che i 21 membri della rete stanno promuovendo presso i governi dei rispettivi Paesi.

Bambinisenzasbarre- Rinnovo Protocollo- Sacerdote firma- 06-09-2016- 016- H

Un momento della firma del “Protocollo-Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti” (da sinistra Filomena Albano, Garante per l’infanzia e l’adolescenza; Andrea Orlando, ministro della Giustizia, Lia Sacerdote, presidente di Bambinisenzasbarre ; Viviane Schekter, vice-presidente della rete europea Children of Prisoners Europe)

Il Protocollo italiano è un documento unico in Europa che impegna il sistema penitenziario del nostro Paese a confrontarsi con la presenza quotidiana del bambino in carcere, se pure periodica, e con il peso che la detenzione del proprio genitore comporta.

2014 – La prima Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti

firma della Carta dei diritti

21 marzo 2014, il Ministro della Giustizia Andrea Orlando (3° nella foto da sinistra), il Garante per l’infanzia e l’adolescenza Vincenzo Spadafora (2° da sinistra) e la Presidente dell’associazione Bambinisenzasbarre Onlus Lia Sacerdote (a sinistra) firmano “La Carta dei figli dei genitori detenuti”.

La Carta fu firmata per la prima volta il 21 marzo 2014. Era una novità assoluta per l’Europa e fu firmata come “Protocollo d’Intesa” tra il Ministero della Giustizia, l’Autorità Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza e l’Associazione Bambinisenzasbarre onlus, quest’ultima in rappresentanza dei 100.000 bambini che entrano nelle carceri italiane per visitare i propri genitori detenuti.

Article by: Bambinisenzasbarre

Tweet
Share
Pin it
Previous StoryFestival di Teatro e Carcere, la prima stagione Next StoryCAMPAGNA 2016 – “I diritti dei grandi iniziano dai diritti dei bambini.” Anche in carcere.

Come fare un versamento

Bonifico bancario
intestato a Bambinisenzasbarre Onlus
IBAN IT43C0501801600000011330313
Banca Etica

Versamento su conto corrente postale
n. 001039625304
intestato a Bambinisenzasbarre Onlus
IBAN: IT62H0760101600001039625304

Paypal o Carta di credito, clicca
clicca qui

Con l'app Satispay sul conto Satispay di Bambinisenzasbarre

Iscriviti alla newsletter


I dati raccolti in questo modulo saranno utilizzati secondo l' Informativa sulla Privacy di Bambinisenzasbarre.

Se per qualsiasi motivo non desideri più essere presente nelle nostre liste, compila i campi con i tuoi dati e seleziona l'opzione seguente

Articoli recenti

  • LE PARTITE CON PAPà – CALENDARIO DICEMBRE 2018
  • 3° rinnovo della carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti
  • La Carta dei diritti dei bambini figli di detenuti diventa una raccomandazione europea
  • Sostieni la continuità dello “Spazio Giallo” nel carcere di Bollate
  • I bergamaschi sostengono lo “Spazio Giallo” nel carcere di Bergamo
  • Popular
  • Latest
  • Comments
  • LE PARTITE CON PAPà – CALENDARIO DICEMBRE 2018 28th novembre 2018

     LE PARTITE CON PAPà – CALENDARIO DICEMBRE 2018

  • Nasce lo Spazio Giallo dedicato ai bambini nel carcere di Secondigliano 28th giugno 2016

     Nasce lo Spazio Giallo dedicato ai bambini nel carcere di Secondigliano

  • 3° rinnovo della carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti 20th novembre 2018

     3° rinnovo della carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti

  • ‘Keeping Children Connected’, la conferenza annuale di COPE a Manchester 31st maggio 2018

     ‘Keeping Children Connected’, la conferenza annuale di COPE a Manchester

  • I bergamaschi sostengono lo “Spazio Giallo” nel carcere di Bergamo 3rd agosto 2018

     I bergamaschi sostengono lo “Spazio Giallo” nel carcere di Bergamo

  • LE PARTITE CON PAPà – CALENDARIO DICEMBRE 2018 28th novembre 2018

     LE PARTITE CON PAPà – CALENDARIO DICEMBRE 2018

  • 3° rinnovo della carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti 20th novembre 2018

     3° rinnovo della carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti

  • La Carta dei diritti dei bambini figli di detenuti diventa una raccomandazione europea 7th agosto 2018

     La Carta dei diritti dei bambini figli di detenuti diventa una raccomandazione europea

  • Sostieni la continuità dello “Spazio Giallo” nel carcere di Bollate 3rd agosto 2018

     Sostieni la continuità dello “Spazio Giallo” nel carcere di Bollate

  • I bergamaschi sostengono lo “Spazio Giallo” nel carcere di Bergamo 3rd agosto 2018

     I bergamaschi sostengono lo “Spazio Giallo” nel carcere di Bergamo

  • Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre” 63005 5Europe/Rome99pm002016 2017

     Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre”

  • 53005 92016vEurope/Rome09bTue, 06 Sep 2016 17:00:58 +0000Europe/Rome 2015

     Bambinisenzasbarre sui campi di Calcio della Serie B

  • Le partite in carcere per i 100mila bambini figli di detenuti 15830 06002016-09-06T17:00:58+00:00Europe/Rome09bTue, 06 Sep 2016 17:00:58 +0000Europe/Rome 2016

     Le partite in carcere per i 100mila bambini figli di detenuti

  • La Carta dei figli dei genitori detenuti si rinnova 63005 58Europe/Rome3030Europe/Rome09bTue, 06 Sep 2016 17:00:58 +0000Europe/Rome 2016

     La Carta dei figli dei genitori detenuti si rinnova

  • CARCERI APERTE, campagna europea 243005 500000000592016 2015

     CARCERI APERTE, campagna europea

Tags

telefono giallo

ARCHIVIO

  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • maggio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • settembre 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015

Chi siamo

  • Chi siamo
  • Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti
  • Comitato etico
  • Rassegna stampa
  • Statuto Bilancio
  • Informativa sulla Privacy
  • Informativa sull’utilizzo dei Cookie

Cosa facciamo

  • Spazio Giallo nel carcere
  • Progetti in corso
  • Pubblicazioni
  • Ricerche

Sostieni

  • Donazioni
  • DONA IL 5X1000 A BAMBINISENZASBARRE

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti

Ci trovi anche qui

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale -
Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
.
Associazione Bambinisenzasbarre Onlus

via Antonio Baldissera, 1 - 20129 Milano
Tel. +39 (0) 2-711-998 – fax +39 (0) 2-3664-2957
C.F. 97317430151 - P. IVA 04337620969

English EN Français FR Deutsch DE Italiano IT Español ES
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok