Fondata nel 2000, Children of Prisoners Europe (COPE) è una rete paneuropea che opera con e per conto dei bambini con genitori detenuti e le loro famiglie, composta da ventinove Ong di venti paesi europei.
Mappa interattiva. Cliccare su un singolo paese per attivarlo e su un singolo pin point rosso per selezionare la Ong appartenente alla Rete Cope.
La rete promuove progetti e pratiche innovativi per garantire che i diritti dei bambini con genitori detenuti siano pienamente rispettati e che vengano intraprese azioni per garantire il loro benessere e un sano sviluppo. COPE è un’organizzazione costituita dall’associazione di organizzazioni non governative, individui e altri attori chiave in tutta Europa e oltre, coordinata da un team di persone con sede a Parigi.
Attraverso la rete di partner europei attivi nel campo delle carceri, dei diritti dell’infanzia e del benessere dei bambini, ha lo scopo di aumentare la consapevolezza e promuovere un nuovo modo di pensare, agire e interagire su questioni riguardanti i bambini colpiti dalla reclusione dei genitori.
Il messaggio
Nei paesi membri del Consiglio d’Europa si stima che siano circa 2,1 milioni i bambini con un genitore detenuto e 800.000 bambini nell’UE. Oltre a dover far fronte alla separazione dai genitori, questi bambini sono vulnerabili allo stigma, all’insicurezza, alla povertà e alla violenza. Sebbene in Europa siano stati compiuti progressi sulla questione della reclusione parentale, grazie in parte al sostegno dell’UE e alla difesa dei diritti dei bambini, alcuni paesi ne hanno ancora poca consapevolezza, il livello dei servizi offerti varia notevolmente e la politica è in ritardo. COPE, l’unica rete paneuropea che si occupa dei bambini con genitori incarcerati, è fondamentale per garantire che il lavoro di sostegno continui. COPE riconosce che ogni situazione è diversa e, idealmente, il sostegno ai bambini colpiti dalla carcerazione dei genitori dovrebbe essere personalizzato in base all’interesse superiore di ciascun bambino. Il bambino e il suo superiore interesse sono al centro dell’azione di COPE affinchè i bambini abbiano diritto a conoscere la realtà sulla carcerazione dei loro genitori. Il quadro della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia del 1989 sottolinea la necessità che gli stati riconoscano i diritti dei bambini con genitori incarcerati. L’articolo 9, paragrafo 3, in particolare, impegna gli Stati a rispettare il diritto del bambino separato da uno o entrambi i genitori di mantenere una relazione e un contatto diretto con entrambi i genitori su base regolare.
La vision
A ogni bambino deve essere garantito un trattamento equo e imparziale, la difesa dei suoi diritti e pari opportunità indipendentemente dal patrimonio sociale, economico o culturale.
La mission
Salvaguardare l’inclusione sociale, politica e giudiziaria dei bambini con un genitore incarcerato, promuovendo al contempo la ricerca e lo scambio di conoscenze che migliorano le buone pratiche e contribuiscano a una migliore comprensione dello sviluppo psicologico, emotivo e sociale di questi bambini.
Staff
Liz Ayre, Executive Director
Brianna Smith, Director of Operations
Carole Sautier, Office Manager
Paula Akyol, Project Manager
Consiglio
Rachel Brett, President
Hannah Lynn, Vice-President
Maja Gabelica Šupljika, Secretary General
Martin Du Bois, Treasurer
Alejandra Castaneda, Board Member
Edoardo Fleischner, Board Member (co-fondatore di Bambinisenzasbarre)
Alexandru Gulei, Board Member
Winie Hanekamp, Board Member
Ewelina Startek, Board Member
Il Network COPE ha due diversi tipi di associati, direttamente coinvolti nell’organizzazione:
– Associazioni/Organizzazioni associate
– Singoli individui associati (solo su invito)
Tutte le organizzazioni che desiderano entrare a far parte della rete, prima di poter diventare membri a pieno titolo, vengono considerate associazioni candidate. COPE prevede anche l’affiliazione (la figura dell’affiliato) per tutti coloro, organizzazioni o individui, che desiderano ricevere aggiornamenti regolari sulle attività e sul lavoro della rete.
Le organizzazioni attualmente associate a COPE sono 29 in rappresentanza di 20 paesi.
Questo l’elenco:
Tutto il materiale (testi, immagini, video) sono stati creati da COPE