• Notizie
      • Si è conclusa la Campagna europea 2023, con protagonista la “Partita con mamma e papà”

        Settembre 18th,2023
        Comments are off
      • Inaugurato lo Spazio Giallo di Bambinisenzasbarre nel carcere di Matera

        Luglio 20th,2023
        Comments are off
      • Bambini e carcere in Europa, in Italia e nel mondo

        Febbraio 15th,2023
        Comments are off
      • Pomeriggio con i papà

        Febbraio 1st,2023
        Comments are off
      • Gli orsi e i leoni

        Gennaio 27th,2023
        Comments are off
      • Prorogato il Bando per il Servizio Civile Universale 2022-23.

        Gennaio 10th,2023
        Comments are off
      • Progetto Nazionale “Il carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie” – L’azione nelle scuole

        Novembre 7th,2022
        Comments are off
    • Latest blog entry

      18/09/2023

      Si è conclusa la Campagna europea 2023, con protagonista la “Partita con mamma e papà”

      Si è conclusa la Campagna europea 2023, con protagonista la “Partita con mamma e papà”

      “La Partita con mamma e papà”, l’atteso incontro tra papà e mamme detenuti e i loro figli è organizzata da Bambinisenzasbarre in collaborazione con il Ministero di Giustizia, si disputa nell’ambito della campagna europea Non un mio crimine ma una mia condanna promossa del network COPE (Children Of Prisoners Europe) che in Italia prende il nome di “Carceri aperte”.

      Read article

  • CARTA DIRITTI
    • CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI DI GENITORI DETENUTI – COS’È
    • La Carta dei diritti – Nelle scuole
    • La Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti – La storia (2014-2022)
    • RACCOMANDAZIONE CONSIGLIO D’EUROPA
  • Attività
    • PROGETTO NAZIONALE 2020-2023
    • Progetto Nazionale – News dai Partner
    • TELEFONO GIALLO
    • Spazio Giallo in carcere
    • Sistema Spazio Giallo in rete
    • PROGETTO “EDUCARE”
      • PROGETTO “EDUCARE”
      • Mostra “Papà ti racconto”
    • La genitorialità in carcere
    • Il poliziotto e il dinosauro
    • Interventi
    • Con le istituzioni
  • TELEFONO GIALLO
  • Partita con mamma/papà
    • La Partita con mamma e papà 2023
    • La tessera del tifoso 2023
    • MAGLIETTE SOLIDALI 2023
    • La Partita con mamma e papà 2022
    • LA PARTITA CON MAMMA E PAPÀ 2019
    • La Partita con papà 2018
    • La Partita con papà 2017
    • La Partita con papà 2016
    • La Partita con papà 2015
  • Chi siamo
    • BAMBINISENZASBARRE
    • COPE – Rete Europea
    • Missione – Obiettivi
    • Partner
    • Comitato etico
    • RICONOSCIMENTI
    • Statuto e Bilancio
    • Contatti
    • Materiali
      • I NOSTRI VIDEO
      • Pubblicazioni
      • Ricerche
      • Rassegna stampa
      • Foto album
  • Dona 5×1000
    • DONA IL 5 X 1000
    • Sostieni La Partita con papà 2022
    • MAGLIETTE SOLIDALI 2022 – della “PARTITA CON PAPÀ”
    • Dona Ora
    • Tutti i modi per sostenerci
    • Aziende e CSR
    • Donati un libro
    • Donazioni – modalità

La Partita con papà 2022

08/06/2022 by Florian Zyba in Notizie
La Partita con papà 2022

82 incontri figli-genitori nelle “Partite con mamma e papà” – 2022

La Partita con papà – Istituto di Ivrea
Vai al calendario delle partite giocate in giugno e luglio 2022

È una giornata bellissima.
È come se papà fosse a casa.
Gli voglio tanto bene.

Andrea 5 anni

 “È stato breve ma bellissimo. Sono due anni che io e papà non ci divertiamo insieme. Stare con lui mi fa sentire di nuovo felice. Grazie”, C. 8 anni, dopo aver giocato con il papà. 4100 bambini e 1900 genitori detenuti, hanno giocato 82 partite negli istituti penitenziari della Penisola.

A giugno e luglio 2022, negli istituti penitenziari italiani, si è disputata La Partita con papà e La Partita con mamma, l’atteso incontro tra mamme e papà detenuti e i loro figli, all’interno della annuale campagna Carceri aperte, che fa accedere negli istituti le famiglie, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, e permette ai figli e ai loro genitori detenuti di giocare insieme e condividere momenti normali per tutti gli altri bambini, ma eccezionali per loro e le loro famiglie, destinati a permanere nella loro memoria.

Nonostante la lunga e forzata pausa, la risposta degli istituti è andata oltre le aspettative e ha coperto gran parte del territorio nazionale. Complessivamente sono stati 4100 i bambini che hanno giocato con 1900 papà e mamme detenuti. Le Partite con mamma e papà sono state 82 giocate in giugno (alcune in luglio) negli istituti penitenziari italiani che hanno aderito all’iniziativa. Le regioni dove si è registrato il maggior numero di adesioni sono la Lombardia con 13 istituti, la Sicilia con 11, la Campania con 10 e la Calabria con 7.

(Bambinisenzasbarre – Diritti immagine: CC – BY – NC – ND)

“È stato breve ma bellissimo. Sono due anni che io e papà non ci divertiamo insieme. Stare con lui mi fa sentire di nuovo felice.”

Marco, 8 anni

L’edizione 2022 ha registrato anche una novità significativa: La Partita con mamma. Infatti, in due istituti l’incontro è stato declinato al femminile, nella Casa Circondariale di Rebibbia Femminile “Germana Stefanini” di Roma e nella Casa Circondariale “Rosetta Sisca” di Castrovillari. In queste due carceri bambine e bambini hanno potuto giocare con la squadra formata dalle loro mamme.

La Partita con papà – Istituto di Bollate (Bambinisenzasbarre – Diritti immagine: CC – BY – NC – ND)

“Papà ritorna presto a casa che ho bisogno di te.”

Arianna, 7 anni

La partita con papà è nata nel 2015 con 12 istituti, 500 bambini e 250 papà detenuti. Nel 2019 sono state giocate 68 partite in altrettante carceri e città, da Milano a Palermo, coinvolgendo 3.150 bambini e 1.700 detenuti.

La Partita con mamma – Istituto Femminile di Rebibbia

“Essere qui oggi significa tanto per me. Passare un po’ di tempo giocando con i miei figli è bellissimo. Sono mesi che non li vedevo.”

Papà detenuto

La Partita con mamma e papà è organizzata da Bambinisenzasbarre in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. La Partita con mamma e papà e Carceri aperte si inscrivono, come ogni giugno, nella Campagna europea Non un mio crimine ma una mia condanna del network COPE (Children Of Prisoners Europe).

“Queste sono giornate bellissime perché sembra che papà è a casa e posso restare ancora un po’ con lui.”

Patty, 6 anni

La Campagna vuole sensibilizzare sul tema dell’inclusione sociale e delle pari opportunità per tutti i bambini e ha l’obiettivo di portare in primo piano il tema dei pregiudizi di cui spesso sono vittime i 100 mila bambini in Italia (2,2 milioni in Europa) che hanno il papà o la mamma in carcere e sono emarginati. Questi bambini vivono in silenzio il loro segreto del papà recluso per non essere stigmatizzati ed esclusi.

La Partita con papà – Istituto di Opera (Bambinisenzasbarre – Diritti immagine: CC – BY – NC – ND)

“Al papà è legatissima e le manca molto. La lontananza è quella che pesa di più. Però ci facciamo forza l’una con l’altra. Oggi siamo stati benissimo. Siamo stati all’aperto e tutti e tre abbiamo vissuto serenamente la normalità.”

Mamma di Sara

La Partita con mamma e papà ha trovato la piena collaborazione dei direttori, dei funzionari giuridico pedagogici e degli agenti di polizia penitenziaria che hanno operato con le professioniste di Bambinisenzasbarre per organizzare e portare a buon fine un evento particolarmente impegnativo da attuare nel contesto carcerario.

Hanno raccontato l’evento a livello nazionale e locale più di 120 testate e programmi online, radio, tv e carta stampata.

La Partita con papà – Istituto di Eboli

“I miei figli vivono lontano e li posso vedere una volta al mese. Mi mancano.
Ma oggi me li sono goduti finalmente.”

Mamma detenuta

L’Associazione Bambinisenzasbarre, sollecitata da molti istituti, sta ipotizzando un’ulteriore edizione della Partita con mamma e papà magari autunnale e una possibile edizione europea nel giugno 2023 in collaborazione con COPE (Children Of Prisoners Europe)

La Partita con papà – Istituto di Cosenza

“Non vedevo i miei figli da 28 mesi. E non c’è niente di più bello che giocare con loro. La lontananza dei figli fa molto male e non nascondo che in cella si piange anche” ha raccontato un papà detenuto al termine della partita.”

Papà detenuto

Bambinisenzasbarre Onlus difende i diritti dei bambini (“I diritti dei grandi iniziano dai diritti dei bambini“). È infatti impegnata nella cura delle relazioni familiari durante la detenzione di uno o entrambi i genitori, nella tutela del diritto del bambino alla continuità del legame affettivo e nella sensibilizzazione della rete istituzionale e della società civile.

Bambinisenzasbarre è attiva in rete sul territorio nazionale con il Sistema Spazio Giallo. Opera direttamente in Lombardia (Milano, Voghera, Vigevano, Pavia e Bergamo), in Toscana, Campania e Calabria e supervisiona le attività dei partner in rete a Brescia, Varese e Lodi e in Piemonte, Marche, Puglia e Sicilia. Il Sistema Spazio Giallo comprende fra le varie attività la creazione e la gestione, nelle carceri, dello Spazio Giallo, ideato da Bambinisenzasbarre. È uno spazio relazionale di ascolto e sostegno psicologico alle famiglie e in particolare ai bambini che entrano in carcere quotidianamente per incontrare il genitore, un’interfaccia con funzione di mediazione tra il mondo esterno e il carcere.

La Partita con papà – Istituto di Livorno – Foto:US Livorno – Foto Novi

“Quello che mi manca di più? La presenza dei miei figli, il non poterli portare a scuola, vivere con loro la quotidianità.”

Mamma detenuta

Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti

Firmata nel 2014 dal Ministero della Giustizia, dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e da Bambinisenzasbarre Onlus, e rinnovata nel dicembre 2021 dalla ministra Marta Cartabia, dalla Garante Carla Garlatti e dalla presidente dell’associazione Lia Sacerdote, ha recepito l’importanza di questo progetto e raccomanda che nelle carceri italiane siano presenti degli spazi dedicati ai bambini che vanno a trovare il genitore detenuto.

La Partita con papà – Istituto di Monza (Bambinisenzasbarre – Diritti immagine: CC – BY – NC – ND)

“La partita con mamma e papà è un incontro tra bambini e genitori detenuti che rappresenta la normalità ma in carcere diventa eccezionale ed è fondamentale per i bambini. L’abbraccio con il genitore e le emozioni dell’incontro sono molto importanti e consentono ai bambini di tornare a casa con una gioia ben visibile, che resta a lungo nella loro memoria.”

Lia Sacerdote, presidente Associazione Bambini senza sbarre ETS

La Carta riconosce formalmente i diritti di questi bambini, in particolare il diritto alla non discriminazione e alla continuità del legame affettivo con il proprio genitore in attuazione degli artt. 3 e 9 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Da allora Bambinisenzasbarre Onlus è impegnata nella diffusione e nel monitoraggio dell’applicazione delle linee guida della Carta negli istituti penitenziari italiani, partecipando al Tavolo nazionale di monitoraggio con Ministero di Giustizia e Autorità Garante dell’infanzia e dell’adolescenza, organizzando e partecipando a seminari e convegni, creando una rete di attenzione nazionale di realtà istituzionali e del Terzo Settore e fornendo consulenza sui temi della genitorialità in carcere.

La Partita con papà – Istituto di Ragusa – Foto: Ci ridiamo su

A rafforzare l’impatto della Carta – e del ruolo dell’Associazione a livello italiano ed europeo – si è anche imposta la Raccomandazione CM/Rec(2018)5, adottata ad aprile 2018 dal Consiglio d’Europa e rivolta al Comitato dei Ministri dei 47 stati membri. La Raccomandazione ha assunto come modello la Carta italiana per preservare i diritti e gli interessi dei bambini e ragazzi figli di detenuti, indicando Bambinisenzasbarre come ispiratore.

La Partita con papà – Istituto di Rebibbia (Bambinisenzasbarre – Diritti immagine: CC – BY – NC – ND)

In collaborazione con

Ringraziamo per l’erogazione liberale la Fondazione Banca Popolare di Milano

Il calendario della “Partita con mamma e papà” 2022

REGIONE CITTA’ Data Ora
Abruzzo Chieti 16-30-giu
Abruzzo Lanciano CH 01-giu
Abruzzo Lanciano CH 08-giu
Abruzzo Pescara 13-giu
Basilicata Matera 22-giu
Basilicata Potenza 16-giu
Calabria Castrovillari CS 14-giu 09:30
Calabria Catanzaro 14-giu 14:00
Calabria Cosenza 27-giu
Calabria Cosenza 28-giu
Calabria Crotone 15-30-giu
Calabria Laureana RC 27-giu
Calabria Palmi RC 20-30-giu 09:00
Calabria Paola CS 09-giu 10:00
Campania Arienzo San Felice CE 27-giu
Campania Benevento 29-giu 09:00
Campania Carinola CE 28-giu 10:00
Campania Eboli SA 22-giu
Campania Napoli Poggioreale 16-giu 10:00 – 12:00
Campania Napoli Secondigliano 10-giu
Campania Pozzuoli NA 16-giu 8.30 – 10.00 – 12.30
Campania Salerno 21-giu
Campania Salerno 28-giu
Campania Sant’Angelo dei Lombardi AV 20-giu 10:30
Campania Santa Maria Capua Vetere 18-giu 09:00
Emilia Romagna Parma 23-giu 09:00
Emilia Romagna Ravenna 13-giu
Emilia Romagna Reggio Emilia 08-giu
Lazio Cassino FR 23-giu
Lazio Roma Rebibbia 25-giu 10:00 – 13:00
Lazio Roma Rebibbia Femminile 09-giu 10:00
Lazio Velletri RM 11-giu
Lazio Viterbo
Liguria Genova Marassi 14-giu 15:00
Lombardia Bergamo 18-giu 13:00
Lombardia Brescia CR 11-giu 09:30
Lombardia Busto Arsizio VA 17-giu 10:00
Lombardia Lodi 07-giu
Lombardia Mantova 25-giu
Lombardia Milano Bollate 16-giu 11:00 – 17:00
Lombardia Milano Opera 16-giu 10:00 – 16:00
Lombardia Milano San Vittore 20-giu 10:00
Lombardia Monza 20-giu 15:30
Lombardia Pavia 10-giu
Lombardia Pavia 11-giu
Lombardia Varese 28-giu 16:00
Lombardia Vigevano 30-giu F 09:00
Lombardia Voghera 30-giu
Marche Ancona CC Montacuto 08-giu
Marche Ancona CC Montacuto 13-giu
Marche Ancona CR Barcaglione 09-giu 11:00
Marche Fossombrone PU 24-giu
Piemonte Biella 25-giu
Piemonte Ivrea TO 25-giu 09:30
Piemonte Novara 18-giu 10:00
Piemonte Torino 30-giu 09:00
Piemonte Vercelli 27-giu 14:00
Puglia Brindisi 16-giu 15:00
Puglia Lucera FG 20-giu
Puglia San Severo FG 23-giu
Sardegna Cagliari 20-giu 10:30
Sicilia Barcellona Pozzo di Gotto ME 28-giu 09:30
Sicilia Caltagirone 30-giu 09:30
Sicilia Caltanissetta lug-16 10:00
Sicilia Catania lug-4 17:00
Sicilia Enna 17-giu 09:30
Sicilia Gela 28-giu
Sicilia Giarre CT 07-giu 16:00
Sicilia Messina 22-lug 09:00
Sicilia Palermo CC Pagliarelli 28-giu 17:00
Sicilia Palermo CR Ucciardone 11-giu
Sicilia Piazza Armerina lug-13 10:30
Sicilia Ragusa 23-giu 10:00
Toscana Firenze 18-giu
Toscana Livorno 09-giu
Toscana Lucca 29-giu 10:00
Toscana Massa 12-giu 09:00
Umbria Spoleto PG 15-giu
Veneto Padova CR 20-giu 09:00 – 13:00
Veneto Padova CR 27-giu 09:00 – 13:00
Veneto Treviso 06-giu
Veneto Vicenza

Article by: Florian Zyba

Tweet
Share
Pin it
Previous StoryIL TELEFONO GIALLO CONTINUA Next StoryTELEFONO GIALLO: Cellurare, Email, Whatsapp

Come fare un versamento

Bonifico bancario
intestato a Bambinisenzasbarre Onlus
IBAN IT43C0501801600000011330313
Banca Etica

Versamento su conto corrente postale
n. 001039625304
intestato a Bambinisenzasbarre Onlus
IBAN: IT62H0760101600001039625304

Paypal o Carta di credito, clicca
clicca qui

Con l'app Satispay sul conto Satispay di Bambinisenzasbarre

Iscriviti alla newsletter


I dati raccolti in questo modulo saranno utilizzati secondo l' Informativa sulla Privacy di Bambinisenzasbarre.

Se per qualsiasi motivo non desideri più essere presente nelle nostre liste, compila i campi con i tuoi dati e seleziona l'opzione seguente

Articoli recenti

  • Si è conclusa la Campagna europea 2023, con protagonista la “Partita con mamma e papà”
  • Inaugurato lo Spazio Giallo di Bambinisenzasbarre nel carcere di Matera
  • Bambini e carcere in Europa, in Italia e nel mondo
  • Pomeriggio con i papà
  • Gli orsi e i leoni
  • Popular
  • Latest
  • Comments
  • Incontro 2022 del network COPE 25th Agosto 2022

     Incontro 2022 del network COPE

  • Michele e il suo dipinto della “felicità” 3rd Novembre 2022

     Michele e il suo dipinto della “felicità”

  • Partita con papà 2017 6th Dicembre 2017

     Partita con papà 2017

  • Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre” 6th Gennaio 2017

     Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre”

  • Successo a Napoli della Conferenza internazionale FIGLI DI GENITORI DETENUTI 24th Maggio 2017

     Successo a Napoli della Conferenza internazionale FIGLI DI GENITORI DETENUTI

  • Si è conclusa la Campagna europea 2023, con protagonista la “Partita con mamma e papà” 18th Settembre 2023

     Si è conclusa la Campagna europea 2023, con protagonista la “Partita con mamma e papà”

  • Inaugurato lo Spazio Giallo di Bambinisenzasbarre nel carcere di Matera 20th Luglio 2023

     Inaugurato lo Spazio Giallo di Bambinisenzasbarre nel carcere di Matera

  • 15th Febbraio 2023

     Bambini e carcere in Europa, in Italia e nel mondo

  • Pomeriggio con i papà 1st Febbraio 2023

     Pomeriggio con i papà

  • Gli orsi e i leoni 27th Gennaio 2023

     Gli orsi e i leoni

  • Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre” 63003 15Europe/Rome66pm502022 2017

     Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre”

  • 53003 32022000Europe/Rome06bMer, 08 Giu 2022 15:50:34 +0200Europe/Rome 2015

     Bambinisenzasbarre sui campi di Calcio della Serie B

  • Le partite in carcere per i 100mila bambini figli di detenuti 13430 Mer502022-06-08T15:50:34+02:00Europe/Rome06bMer, 08 Giu 2022 15:50:34 +0200Europe/Rome 2016

     Le partite in carcere per i 100mila bambini figli di detenuti

  • 43003 32022000Europe/Rome06bMer, 08 Giu 2022 15:50:34 +0200Europe/Rome 2015

     Conferenza stampa Campagna 2015 al PRAP, 11 novembre

  • CARCERI APERTE, campagna europea 243003 1550000000362022 2015

     CARCERI APERTE, campagna europea

Tags

diritti

ARCHIVIO

  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Maggio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015

Chi siamo

  • BAMBINISENZASBARRE
  • CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI DI GENITORI DETENUTI – COS’È
  • Comitato etico
  • Rassegna stampa
  • Statuto e Bilancio
  • Informativa sulla Privacy
  • Informativa sull’utilizzo dei Cookie

Cosa facciamo

  • Spazio Giallo in carcere
  • Interventi
  • Pubblicazioni
  • Ricerche

Sostieni

  • Donazioni
  • DONA IL 5X1000 A BAMBINISENZASBARRE

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti

Ci trovi anche qui

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale -
Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
.
Associazione Bambinisenzasbarre Onlus

via Goffredo Mameli, 31 - 20129 Milano
Tel. +39 (0) 2-711-998 – fax +39 (0) 2-3664-2957
C.F. 97317430151 - P. IVA 04337620969

BambiniSenzaSbarre
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}