• Notizie
      • La Partita con papà 2022

        Giugno 8th,2022
        Comments are off
      • Bambini e carcere in Europa, in Italia e nel mondo

        Febbraio 15th,2023
        Comments are off
      • Pomeriggio con i papà

        Febbraio 1st,2023
        Comments are off
      • Gli orsi e i leoni

        Gennaio 27th,2023
        Comments are off
      • Prorogato il Bando per il Servizio Civile Universale 2022-23.

        Gennaio 10th,2023
        Comments are off
      • Progetto Nazionale “Il carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie” – L’azione nelle scuole

        Novembre 7th,2022
        Comments are off
      • Michele e il suo dipinto della “felicità”

        Novembre 3rd,2022
        Comments are off
      • AUTORITÀ GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA

        Settembre 30th,2022
        Comments are off
    • Latest blog entry

      15/02/2023

      Bambini e carcere in Europa, in Italia e nel mondo

      Articolo di Sara Tirrito, pubblicato su “ilfattoquotidiano.it“, dal titolo “Eva Kaili e il trattamento delle detenute con figli. Come funziona in Europa: dalle lacune del Belgio all’eccellenza della Germania”. L’articolo, riprodotto integralmente, si può leggere > QUI <

      “Giovedì 16 febbraio l’udienza sui domiciliari per l’ex vicepresidente del Parlamento Ue finita al centro dello scandalo mazzette da Qatar e Marocco. La politica greca denuncia di aver potuto vedere poche volte la figlia. L’analisi della situazione belga e il confronto con gli altri Paesi.
      Su carceri e figli di persone detenute l’Unione europea non ha soluzioni uniformi. Lo dimostra il caso di Eva Kaili, ex vicepresidente del Parlamento Ue finita al centro dello scandalo delle mazzette da Qatar e Marocco, che ha denunciato di aver visto la …

      Read article

  • CARTA DIRITTI
    • CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI DI GENITORI DETENUTI – COS’È
    • La Carta dei diritti – Nelle scuole
    • La Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti – La storia (2014-2022)
    • RACCOMANDAZIONE CONSIGLIO D’EUROPA
  • Attività
    • PROGETTO NAZIONALE 2020-2023
    • Progetto Nazionale – News dai Partner
    • TELEFONO GIALLO
    • Spazio Giallo in carcere
    • Sistema Spazio Giallo in rete
    • PROGETTO “EDUCARE”
      • PROGETTO “EDUCARE”
      • Mostra “Papà ti racconto”
    • La genitorialità in carcere
    • Il poliziotto e il dinosauro
    • Interventi
    • Con le istituzioni
  • TELEFONO GIALLO
  • Partita con mamma/papà
    • La Partita con mamma e papà 2022
    • La tessera del tifoso 2022
    • MAGLIETTE SOLIDALI 2022
    • LA PARTITA CON MAMMA E PAPÀ 2019
    • La Partita con papà 2018
    • La Partita con papà 2017
    • La Partita con papà 2016
    • La Partita con papà 2015
  • Chi siamo
    • BAMBINISENZASBARRE
    • COPE – Rete Europea
    • Missione – Obiettivi
    • Partner
    • Comitato etico
    • RICONOSCIMENTI
    • Statuto e Bilancio
    • Contatti
    • Materiali
      • I NOSTRI VIDEO
      • Pubblicazioni
      • Ricerche
      • Rassegna stampa
      • Foto album
  • Dona 5×1000
    • DONA IL 5 X 1000
    • Sostieni La Partita con papà 2022
    • MAGLIETTE SOLIDALI 2022 – della “PARTITA CON PAPÀ”
    • Dona Ora
    • Tutti i modi per sostenerci
    • Aziende e CSR
    • Donati un libro
    • Donazioni – modalità

Programma Conferenza FIGLI DI GENITORI DETENUTI del 19 MAGGIO

05/04/2017 by bambinisenzasbarre in Napoli 19 maggio
Programma Conferenza FIGLI DI GENITORI DETENUTI del 19 MAGGIO

10.00  – Elena Coccia, Presidente Osservatorio permanente Centro Storico di Napoli Sito Unesco

Mauro Palma, Garante nazionale dei Diritti delle Persone detenute o private della libertà personale

10:15  – I figli e la famiglia di fronte alla carcerazione
Keynote speech e Presidenza: Mauro Palma, Garante nazionale dei Diritti delle Persone detenute o private della libertà personale, già Presidente del Comitato Europeo per la Prevenzione della Tortura e dei trattamenti o pene inumani o degradanti (CPT).

10:30  – Tutti gli attori coinvolti: un sistema con un approccio olistico (I)
Il primo panel ha affrontato il tema della necessità d’un approccio olistico al problema dei figli di genitori detenuti, che coinvolga tutti i soggetti operanti perché facciano sistema con esperti, giuristi, rappresentanti del parlamento e delle istituzioni.

Lia Sacerdote, analista filosofa, presidente dell’associazione Bambinisenzasbarre Onlus

Speaker
Lia Sacerdote, analista filosofa, Presidente di Bambinisenzasbarre Onlus
Filomena Albano, Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza
Santi Consolo, Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
Luigi Pagano, Provveditore PRAP Lombardia
Adriana Pangia, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Napoli
Donatella Cere, Consigliere del Consiglio Nazionale Forense, Roma
Alain Bouregba, psicoanalista, fondatore di COPE Network, Parigi
Luigi Manconi, Presidente Commissione Speciale diritti umani del Senato
Gabriele Frasca, scrittore, poeta, filosofo, Napoli.

12:20  – Il “Protocollo-Carta dei diritti” italiana sia adottata in Europa e nel mondo
Il secondo panel ha disegnato un percorso concreto per l’adozione in Europa e nel mondo del Protocollo-Carta dei figli di genitori detenuti italiano.

Speaker
Maria Lucia Pereira Karam, Tribunale di Giustizia dello Stato di Rio de Janeiro, Brasile
Francisco Mugnolo, Procurador Penitenciario de la Nación, Argentina
Benyam Dawit Mezmur, Presidente del Comitato sui Diritti dei Bambini (CRC), ONU
Ilina Taneva, Secretary to the Council for Penological Co-operation, Consiglio d’Europa

Da sinistra a destra Winie Hanekamp di Exodus, Luigi De Magistris sindaco di Napoli , Liberato Guerriero direttore del carcere di Napoli-Secondigliano, Giulia Leone vice direttrice (foto Arianna Ambruosi)

14.30  – Tutti gli attori coinvolti: un sistema con un approccio olistico (II) – Le migliori pratiche selezionate in Europa
Intervento del sindaco di Napoli Luigi De Magistris.

Il terzo panel ha dato voce alle migliori pratiche in carcere e fuori, selezionate in Europa, compresa l’Italia.
Speaker
Winie Hanekamp, Exodus, Paesi Bassi
Sarah Roberts Beresford, POPS, England & Wales & Tim Haines, Families Outside, Scozia
Vessela Banova, Child&Space, Bulgaria
Direzione Carcere di Opera-Milano, Italia
Direzione Casa Circondariale di Secondigliano, Napoli.

16.00  – Maldestro, cantautore

Il cantautore napoletano Maldestro ha raccontato la sua storia personale durante la conferenza. Una storia molto “vicina” ai temi della conferenza. Ha poi cantato “Canzone per Federica” (Premio Mia Martini a Sanremo 2017 e 2° classificata a Sanremo, per le Nuove Proposte) (foto Dewisinta Nogi)

16.15  – Tavola rotonda – Come i media fronteggiano e possono analizzare i temi sociali sensibili

Speaker
Alberto Contri, Presidente, Pubblicità Progresso Foundation
Simona Panseri, Direttore  Corp. Communications & Public Affairs South Europe, Google
Facebook, Laura Bononcini, Head Public Policy Facebook
Adriano Coni, Direttore Responsabilità Sociale, Rai-Radiotelevisione Italiana
Gina Nieri, Consigliere d’Amministrazione, Mediaset

17.45-18.00  – Intervento conclusivo
Lucy Gampell, Presidente, Children of Prisoners Europe (COPE)

 

Patrocinio di

 

 

 

Patrocinio e sostegno di

UOA Osservatorio permanente Centro Storico di Napoli Sito Unesco
Commissione Consigliare Cultura, Comune di Napoli

Assessorato alla Cultura e Turismo


 


The Rights, Equality and Citizenship Programme dell’Unione Europea

 

Fondazione Nazionale delle Comunicazioni

 

 

Col patrocinio morale di 

Regione Campania

 

 

 

Università Suor Orsola Benincasa, Napoli. L’evento è stato accreditato ai fini della formazione universitaria dalla Facoltà di Scienze della Formazione che ha attribuito n. 1 crediti formativi (CFU) alla Conferenza.

 

 

Article by: bambinisenzasbarre

Tweet
Share
Pin it
Previous StoryLa Carta italiana dei diritti dei figli dei detenuti arriva all’ONU Next StoryBambinisenzasbarre – Servizio civile – domande fino al 26 giugno –

Come fare un versamento

Bonifico bancario
intestato a Bambinisenzasbarre Onlus
IBAN IT43C0501801600000011330313
Banca Etica

Versamento su conto corrente postale
n. 001039625304
intestato a Bambinisenzasbarre Onlus
IBAN: IT62H0760101600001039625304

Paypal o Carta di credito, clicca
clicca qui

Con l'app Satispay sul conto Satispay di Bambinisenzasbarre

Iscriviti alla newsletter


I dati raccolti in questo modulo saranno utilizzati secondo l' Informativa sulla Privacy di Bambinisenzasbarre.

Se per qualsiasi motivo non desideri più essere presente nelle nostre liste, compila i campi con i tuoi dati e seleziona l'opzione seguente

Articoli recenti

  • La Partita con papà 2022
  • Bambini e carcere in Europa, in Italia e nel mondo
  • Pomeriggio con i papà
  • Gli orsi e i leoni
  • Prorogato il Bando per il Servizio Civile Universale 2022-23.
  • Progetto Nazionale “Il carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie” – L’azione nelle scuole
  • Popular
  • Latest
  • Comments
  • La Partita con papà 2022 8th Giugno 2022

     La Partita con papà 2022

  • Gli orsi e i leoni 27th Gennaio 2023

     Gli orsi e i leoni

  • Partita con papà 2017 6th Dicembre 2017

     Partita con papà 2017

  • Incontro 2022 del network COPE 25th Agosto 2022

     Incontro 2022 del network COPE

  • Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre” 6th Gennaio 2017

     Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre”

  • Successo a Napoli della Conferenza internazionale FIGLI DI GENITORI DETENUTI 24th Maggio 2017

     Successo a Napoli della Conferenza internazionale FIGLI DI GENITORI DETENUTI

  • La Partita con papà 2022 8th Giugno 2022

     La Partita con papà 2022

  • 15th Febbraio 2023

     Bambini e carcere in Europa, in Italia e nel mondo

  • Pomeriggio con i papà 1st Febbraio 2023

     Pomeriggio con i papà

  • Gli orsi e i leoni 27th Gennaio 2023

     Gli orsi e i leoni

  • Prorogato il Bando per il Servizio Civile Universale 2022-23. 10th Gennaio 2023

     Prorogato il Bando per il Servizio Civile Universale 2022-23.

  • Progetto Nazionale “Il carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie” – L’azione nelle scuole 7th Novembre 2022

     Progetto Nazionale “Il carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie” – L’azione nelle scuole

  • La Partita con papà 2022 83001 1300000000142017 2022

     La Partita con papà 2022

  • Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre” 63001 13Europe/Rome44pm002017 2017

     Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre”

  • 53001 32017000Europe/Rome04bMer, 05 Apr 2017 13:00:36 +0200Europe/Rome 2015

     Bambinisenzasbarre sui campi di Calcio della Serie B

  • Le partite in carcere per i 100mila bambini figli di detenuti 13630 Mer002017-04-05T13:00:36+02:00Europe/Rome04bMer, 05 Apr 2017 13:00:36 +0200Europe/Rome 2016

     Le partite in carcere per i 100mila bambini figli di detenuti

  • 43001 32017000Europe/Rome04bMer, 05 Apr 2017 13:00:36 +0200Europe/Rome 2015

     Conferenza stampa Campagna 2015 al PRAP, 11 novembre

  • CARCERI APERTE, campagna europea 243001 1300000000142017 2015

     CARCERI APERTE, campagna europea

Tags

diritti

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Maggio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015

Chi siamo

  • BAMBINISENZASBARRE
  • CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI DI GENITORI DETENUTI – COS’È
  • Comitato etico
  • Rassegna stampa
  • Statuto e Bilancio
  • Informativa sulla Privacy
  • Informativa sull’utilizzo dei Cookie

Cosa facciamo

  • Spazio Giallo in carcere
  • Interventi
  • Pubblicazioni
  • Ricerche

Sostieni

  • Donazioni
  • DONA IL 5X1000 A BAMBINISENZASBARRE

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti

Ci trovi anche qui

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale -
Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
.
Associazione Bambinisenzasbarre Onlus

via Goffredo Mameli, 31 - 20129 Milano
Tel. +39 (0) 2-711-998 – fax +39 (0) 2-3664-2957
C.F. 97317430151 - P. IVA 04337620969

Български BG Hrvatski HR Nederlands NL English EN Suomi FI Français FR Deutsch DE Italiano IT Polski PL Português PT Română RO Español ES Svenska SV