• Notizie
      • La Partita con papà 2022

        Giugno 8th,2022
        Comments are off
      • Pomeriggio con i papà

        Febbraio 1st,2023
        Comments are off
      • Gli orsi e i leoni

        Gennaio 27th,2023
        Comments are off
      • Aperto il Bando per il Servizio Civile Universale 2022-23.

        Gennaio 10th,2023
        Comments are off
      • Progetto Nazionale “Il carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie” – L’azione nelle scuole

        Novembre 7th,2022
        Comments are off
      • Michele e il suo dipinto della “felicità”

        Novembre 3rd,2022
        Comments are off
      • AUTORITÀ GARANTE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA

        Settembre 30th,2022
        Comments are off
      • Incontro 2022 del network COPE

        Agosto 25th,2022
        Comments are off
    • Latest blog entry

      01/02/2023

      Pomeriggio con i papà

      Pomeriggio con i papà

      Il resoconto di un tipico pomeriggio durante un incontro del “Gruppo di parola per papà detenuti” * (articolo 5 della Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti)

      Read article

  • CARTA DIRITTI
    • CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI DI GENITORI DETENUTI – COS’È
    • La Carta dei diritti – Nelle scuole
    • La Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti – La storia (2014-2022)
    • RACCOMANDAZIONE CONSIGLIO D’EUROPA
  • Attività
    • PROGETTO NAZIONALE 2020-2023
    • Progetto Nazionale – News dai Partner
    • TELEFONO GIALLO
    • Spazio Giallo in carcere
    • Sistema Spazio Giallo in rete
    • PROGETTO “EDUCARE”
      • PROGETTO “EDUCARE”
      • Mostra “Papà ti racconto”
    • La genitorialità in carcere
    • Il poliziotto e il dinosauro
    • Interventi
    • Con le istituzioni
  • TELEFONO GIALLO
  • Partita con mamma/papà
    • La Partita con mamma e papà 2022
    • La tessera del tifoso 2022
    • MAGLIETTE SOLIDALI 2022
    • LA PARTITA CON MAMMA E PAPÀ 2019
    • La Partita con papà 2018
    • La Partita con papà 2017
    • La Partita con papà 2016
    • La Partita con papà 2015
  • Chi siamo
    • BAMBINISENZASBARRE
    • COPE – Rete Europea
    • Missione – Obiettivi
    • Partner
    • Comitato etico
    • RICONOSCIMENTI
    • Statuto e Bilancio
    • Contatti
    • Materiali
      • I NOSTRI VIDEO
      • Pubblicazioni
      • Ricerche
      • Rassegna stampa
      • Foto album
  • Dona 5×1000
    • DONA IL 5 X 1000
    • Sostieni La Partita con papà 2022
    • MAGLIETTE SOLIDALI 2022 – della “PARTITA CON PAPÀ”
    • Dona Ora
    • Tutti i modi per sostenerci
    • Aziende e CSR
    • Donati un libro
    • Donazioni – modalità

Successo a Napoli della Conferenza internazionale FIGLI DI GENITORI DETENUTI

24/05/2017 by Bambinisenzasbarre in Napoli 19 maggio, Notizie
Successo a Napoli della Conferenza internazionale FIGLI DI GENITORI DETENUTI

Bambinisenzasbarre e Children of Prisoners Europe (Cope) hanno tenuto a Napoli la Conferenza internazionale FIGLI DI GENITORI DETENUTI: un approccio integrato per il mantenimento della relazione genitoriale a beneficio dell’intera società, il 19 maggio scorso, al Castel Nuovo-Maschio Angioino, Sala dei Baroni.

> PROGRAMMA DELLA CONFERENZA > QUI <

Al microfono Lia Sacerdote, presidente di Bambinsenzasbarre (foto Antonio Santorelli)

A Napoli la Conferenza internazionale FIGLI DI GENITORI DETENUTI verteva su come tutelare il mantenimento della relazione fra figli e genitori detenuti attraverso un approccio di sistema che attivi effetti positivi non solo sui bambini, sui genitori e le loro famiglie ma anche sul sistema penitenziario e giudiziario, sui decisori politici, i media, il territorio, la scuola e la società nel suo insieme.

La Conferenza ha indagato su come gli stakeholder e i decisori possano lavorare insieme per sviluppare sistemi integrati di supporto ai bambini con genitori detenuti, sostenendo i loro diritti e la loro crescita psicoaffettiva che incide sulla responsabilizzazione dei genitori e dunque sulla riduzione della recidiva, della criminalità intergenerazionale e sui costi sociali.

Durante la conferenza sono state presentate esperienze di buone pratiche multidisciplinari in Europa e giornalisti, esperti della comunicazione tradizionale, digitale e del terzo settore si sono confrontati sul ruolo dei media nel percorso di sensibilizzazione pubblica sul tema dei bambini separati dai propri genitori detenuti (oltre 100mila ogni anno in Italia e più di due milioni nell’Europa del Consiglio).

Il cantautore napoletano Maldestro ha raccontato la sua storia personale durante la conferenza. Una storia molto “vicina” ai temi della conferenza. Ha poi cantato “Canzone per Federica” (Premio Mia Martini a Sanremo 2017 e 2° classificata a Sanremo, per le Nuove Proposte) (foto Dewisinta Nogi)

  • Il keynote speech iniziale è stato di Mauro Palma (Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale), chair della conferenza, e quattro panel, due alla mattina e due al pomeriggio.
  • Il primo panel ha affrontato il tema della necessità d’un approccio olistico al problema dei figli di genitori detenuti, che coinvolga tutti i soggetti operanti perché facciano sistema con esperti, giuristi, rappresentanti del parlamento e delle istituzioni.
  • Il secondo panel ha voluto disegnare un percorso concreto per l’adozione in Europa e nel mondo del Protocollo-Carta dei figli di genitori detenuti italiano (QUI). Gli speaker stati garanti dell’infanzia, ministri, commissari europei, alti rappresentanti dell’Onu.
  • Nel pomeriggio il terzo panel ha dato voce alle migliori pratiche in carcere e fuori, selezionate in Europa, compresa l’Italia.
  • Ha concluso la conferenza un quarto panel fra i responsabili ed esperti dei media tradizionali e del web anche applicati al Terzo Settore.

 

Patrocinio di

 

 

 

 

Patrocinio e sostegno di

UOA Osservatorio permanente Centro Storico di Napoli Sito Unesco
Commissione Consigliare Cultura, Comune di Napoli

Assessorato alla Cultura e Turismo

 

 


The Rights, Equality and Citizenship Programme dell’Unione Europea

 

 

Fondazione Nazionale delle Comunicazioni

 

 

Col patrocinio morale di 

Regione Campania

 

 

 

Università Suor Orsola Benincasa, Napoli. L’evento è stato accreditato ai fini della formazione universitaria dalla Facoltà di Scienze della Formazione che ha attribuito n. 1 crediti formativi (CFU) alla Conferenza.

 

 

 

Article by: Bambinisenzasbarre

Tweet
Share
Pin it
Previous StoryGli oratori della conferenza internazionale “Figli di genitori detenuti”, Napoli 2017 Next StoryFotoalbum FIGLI DI GENITORI DETENUTI”, Conferenza di COPE – Bambinisenzasbarre, Napoli 2017

Come fare un versamento

Bonifico bancario
intestato a Bambinisenzasbarre Onlus
IBAN IT43C0501801600000011330313
Banca Etica

Versamento su conto corrente postale
n. 001039625304
intestato a Bambinisenzasbarre Onlus
IBAN: IT62H0760101600001039625304

Paypal o Carta di credito, clicca
clicca qui

Con l'app Satispay sul conto Satispay di Bambinisenzasbarre

Iscriviti alla newsletter


I dati raccolti in questo modulo saranno utilizzati secondo l' Informativa sulla Privacy di Bambinisenzasbarre.

Se per qualsiasi motivo non desideri più essere presente nelle nostre liste, compila i campi con i tuoi dati e seleziona l'opzione seguente

Articoli recenti

  • La Partita con papà 2022
  • Pomeriggio con i papà
  • Gli orsi e i leoni
  • Aperto il Bando per il Servizio Civile Universale 2022-23.
  • Progetto Nazionale “Il carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie” – L’azione nelle scuole
  • Michele e il suo dipinto della “felicità”
  • Popular
  • Latest
  • Comments
  • La Partita con papà 2022 8th Giugno 2022

     La Partita con papà 2022

  • Progetto Nazionale “Il carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie” – L’azione nelle scuole 7th Novembre 2022

     Progetto Nazionale “Il carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie” – L’azione nelle scuole

  • Partita con papà 2017 6th Dicembre 2017

     Partita con papà 2017

  • Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre” 6th Gennaio 2017

     Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre”

  • Successo a Napoli della Conferenza internazionale FIGLI DI GENITORI DETENUTI 24th Maggio 2017

     Successo a Napoli della Conferenza internazionale FIGLI DI GENITORI DETENUTI

  • Le regole del gioco 20th Febbraio 2019

     Le regole del gioco

  • La Partita con papà 2022 8th Giugno 2022

     La Partita con papà 2022

  • Pomeriggio con i papà 1st Febbraio 2023

     Pomeriggio con i papà

  • Gli orsi e i leoni 27th Gennaio 2023

     Gli orsi e i leoni

  • Aperto il Bando per il Servizio Civile Universale 2022-23. 10th Gennaio 2023

     Aperto il Bando per il Servizio Civile Universale 2022-23.

  • Progetto Nazionale “Il carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie” – L’azione nelle scuole 7th Novembre 2022

     Progetto Nazionale “Il carcere alla prova dei bambini e delle loro famiglie” – L’azione nelle scuole

  • Michele e il suo dipinto della “felicità” 3rd Novembre 2022

     Michele e il suo dipinto della “felicità”

  • La Partita con papà 2022 83109 958000000952017 2022

     La Partita con papà 2022

  • Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre” 63109 9Europe/Rome55am582017 2017

     Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre”

  • 53109 32017000Europe/Rome05bMer, 24 Mag 2017 09:58:54 +0200Europe/Rome 2015

     Bambinisenzasbarre sui campi di Calcio della Serie B

  • Le partite in carcere per i 100mila bambini figli di detenuti 15431 Mer582017-05-24T09:58:54+02:00Europe/Rome05bMer, 24 Mag 2017 09:58:54 +0200Europe/Rome 2016

     Le partite in carcere per i 100mila bambini figli di detenuti

  • 43109 32017000Europe/Rome05bMer, 24 Mag 2017 09:58:54 +0200Europe/Rome 2015

     Conferenza stampa Campagna 2015 al PRAP, 11 novembre

  • CARCERI APERTE, campagna europea 243109 958000000952017 2015

     CARCERI APERTE, campagna europea

Tags

diritti

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Maggio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015

Chi siamo

  • BAMBINISENZASBARRE
  • CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI DI GENITORI DETENUTI – COS’È
  • Comitato etico
  • Rassegna stampa
  • Statuto e Bilancio
  • Informativa sulla Privacy
  • Informativa sull’utilizzo dei Cookie

Cosa facciamo

  • Spazio Giallo in carcere
  • Interventi
  • Pubblicazioni
  • Ricerche

Sostieni

  • Donazioni
  • DONA IL 5X1000 A BAMBINISENZASBARRE

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti

Ci trovi anche qui

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale -
Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
.
Associazione Bambinisenzasbarre Onlus

via Goffredo Mameli, 31 - 20129 Milano
Tel. +39 (0) 2-711-998 – fax +39 (0) 2-3664-2957
C.F. 97317430151 - P. IVA 04337620969

Български BG Hrvatski HR Nederlands NL English EN Suomi FI Français FR Deutsch DE Italiano IT Polski PL Português PT Română RO Español ES Svenska SV