• Notizie
      • LA RETE EUROPEA “COPE” SULL’UCRAINA

        Marzo 14th,2022
        Comments are off
      • I diritti dei bambini e le regioni italiane

        Dicembre 18th,2021
        Comments are off
      • 3º RINNOVO DELLA CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI DI GENITORI DETENUTI

        Dicembre 16th,2021
        Comments are off
      • “Papà ti racconto” un progetto per EduCare

        Dicembre 15th,2021
        Comments are off
      • Campagna Europea giugno-luglio 2021

        Giugno 8th,2021
        Comments are off
      • Lo Spazio Giallo per la città

        Maggio 7th,2021
        Comments are off
      • Applicazione della “Carta dei diritti dei figli di genitori detenuti”

        Novembre 17th,2020
        Comments are off
    • Latest blog entry

      14/03/2022

      LA RETE EUROPEA “COPE” SULL’UCRAINA

      LA RETE EUROPEA “COPE” SULL’UCRAINA

      Children of Prisoners Europe (COPE) è seriamente preoccupato per il destino di tutti i bambini colpiti dalla guerra in Ucraina, in particolare di quelli separati dai genitori a causa del conflitto (riproduzione integrale testo originale di COPE).
      Photo by Tina Hartung on Unsplash
      Insieme ad altre ONG internazionali impegnate sui diritti dell’infanzia, stiamo vivamente esortando i governi a proteggere questi bambini e difendere i loro diritti mentre cercano e trovano rifugio in tutta Europa e oltre.
      La maggior parte di questi bambini è stata separata da un genitore: questo trauma e altri traumi della guerra avranno effetti a lungo termine. Coloro che sono già separati da un genitore, come i bambini con un genitore detenuto, dovranno subire l’esperienza di livelli d’angoscia ancora maggiori.
      I bambini rifugiati sono anche …

      Read article

  • I DIRITTI
    • La carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti – 2021-2025
    • La carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti – 2018-2020
    • testo integrale della Carta dei diritti – 2018-2020
    • RACCOMANDAZIONE CONSIGLIO D’EUROPA
    • Memorandum of understanding full text
  • Attività
    • PROGETTO NAZIONALE 2020-2023
    • Sistema Spazio Giallo in rete
    • PROGETTO “EDUCARE”
    • Spazio Giallo nel carcere
    • Le regole del gioco
    • TELEFONO GIALLO
    • La genitorialità in carcere
    • Il poliziotto e il dinosauro
    • Progetti in corso
    • Attività con istituzioni
  • La Partita con papà
    • La Partita con papà 2022
    • La tessera del tifoso 2022
    • MAGLIETTE SOLIDALI 2022 – della “PARTITA CON PAPÀ”
    • LA PARTITA CON PAPÀ: le 70 partite del 2019
    • La Partita con papà 2018
    • TUTTE LE PARTITE – calendario 2018
    • Partita con papà 2017
    • Partita con papà 2016
    • Partita con papà 2015
  • Materiali
    • I NOSTRI VIDEO
    • Pubblicazioni
    • Ricerche
    • Rassegna stampa
    • Foto album
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • ABOUT US
    • Missione
    • Azioni
    • Partner
    • Comitato etico
    • RICONOSCIMENTI
    • Contatti
  • Sostienici
    • Sostieni La Partita con papà 2022
    • MAGLIETTE SOLIDALI 2022 – della “PARTITA CON PAPÀ”
    • Dona Ora
    • DONA IL 5 X 1000
    • Tutti i modi per sostenerci
    • Aziende e CSR
    • Donati un libro
    • Donazioni – modalità

Campagna Europea giugno-luglio 2021

08/06/2021 by Bambinisenzasbarre in Notizie
Campagna Europea giugno-luglio 2021

“Non è un mio crimine, ma una mia condanna – Not my crime, still my sentence”
In attesa di Carceri aperte

Come ogni anno, ormai da 10 anni, Bambinisenzasbarre condivide la Campagna europea di giugno-luglio “Non un mio crimine ma una mia condanna” con la rete europea Children of Prisoners Europe e la condividerà con il Dap, il Dipartimento Amministrazione penitenziaria, che l’ha sempre sostenuta, in particolare nell’intervento “Carceri aperte”, campagna unica nel suo genere rispetto ai membri della rete europea.

Carceri aperte si attiva, negli istituti penitenziari, con eventi di sensibilizzazione sul tema della relazione figli-genitori (conversazioni, mostre, rappresentazioni, incontri familiari).

Purtroppo, come nel 2020, la Campagna “Carceri aperte” deve, a causa della pandemia, essere ancora “In attesa di Carceri aperte”, pur con in corso progressive riaperture.

La Presidente dell’Associazione Bambinisenzasbarre, ha sottolineato come fosse coincidente il tema della riapertura, che sta avvenendo in questi giorni, degli Spazi Gialli di Bambinisenzasbarre negli istituti, con “Liberiamo i bambini”, il messaggio sviluppato dalla declinazione italiana della Campagna Europea in corso “Non un mio crimine ma una mia condanna”.

La Campagna 2021 è inoltre l’occasione per comunicare l’avvio del *Progetto Nazionale di Applicazione/monitoraggio della Carta che coinvolge numerosi partner in 16 regioni italiane e *Telefono Giallo, il servizio di supporto alle famiglie dei genitori detenuti, quando non è possibile la visita di persona (392 9581 328).

Obiettivo della campagna è focalizzare l’attenzione sull’importanza del mantenimento della relazione figli-genitori al centro della Carta italiana dei figli di genitori detenuti del 2014 e della Raccomandazione europea del 2018, in continuità con la Convenzione ONU di New York dell’Infanzia e dell’adolescenza (1989).

La Campagna vuole anche lanciare un messaggio di fiducia per una normalità che si sta ricomponendo.

Ascoltare le voci dei bambini

La Campagna 2021 si basa sul fondamentale “ascolto delle voci dei bambini” che vivono la separazione dai genitori detenuti. Hanno opinioni, sentimenti e bisogni che sono centrali per ogni decisione che possa riguardarli.

La campagna “Non un mio crimine ma una mia condanna – In attesa di Carceri aperte” verte sulla raccolta di queste “voci”, stimolate dalle domande qui sotto elencate, dove i bambini, di età compresa tra 10 e 17 anni, possono selezionarne una o più, a cui rispondere con uno scritto, un disegno, una pittura, un audio, un video o con qualunque altro materiale.

Le domande della Campagna 2021 (rispondete a una o più):

– Come ti senti?
– Qual è l’effetto del COVID sulla tua vita?
– Di che cosa hai bisogno?
– Cosa ha funzionato bene per te o è stata “buona” durante la pandemia e che vorresti continuasse?
– Cosa non ha funzionato bene per te o non ti è piaciuta durante la pandemia?
– Cosa hanno fatto il carcere o i tuoi genitori detenuti durante la pandemia che ti ha fatto sentire felice?
– Di quali informazioni hai bisogno?
– Cosa vorresti vedere alla riapertura delle visite a papà

Per inviare le vostre risposte cliccare qui

  oppure

inviare a: associazione@bambinisenzasbarre.org

Un caleidoscopio per il cambiamento

Bambinisenzasbarre raccoglierà le risposte dei bambini – Un caleidoscopio per il cambiamento – e con queste verrà creata una “Carta europea dei diritti“, insieme a COPE, ideatore della campagna.

Tutte risposte, siano testi, disegni, audio, video, ecc. verranno pubblicate sul sito di Bambinisenzasbarre e le più interessanti sul sito della rete europea COPE e sui social network.

NOTE OPERATIVE

1. I testi dovrebbero essere in Word.
2. I disegni/dipinti e altre forme di grafica possono essere scansionati e inviati in formato JPEG o PNG.
3. I video possono riprendere un discorso, una rappresentazione, una qualsiasi attività creativa come la pittura o il disegno, o qualsiasi cosa illustri le risposte alle domande.
4. Il video deve essere girato orizzontalmente in formato MP4 e non deve durare più di 2 minuti.
5. Se il video riprende un discorso, scrivere, se possibile, le parole dette nel video in un documento Word separato.
6. In ogni caso, se si desidera, allegare a qualunque materiale caricato un breve testo per descrivere il concetto espresso dal materiale (disegno, video, audio, ecc.).
7. Pe la privacy dei bambini, richiediamo che i video inviati NON includano i loro volti (si possono indossare maschere) o oggetti/ambienti che identificano le persone.
8. >QUI< trovate il modulo di consenso (“liberatoria”) che ci autorizza a utilizzare e condividere i contenuti che ci inviate.
9. Tutti i dati caricati sono tutelati dalle norme GDPR per il trattamento e conservazione degli stessi. Si prega di leggere l’informativa sulla privacy >QUI<.

Si prega di mettersi in contatto se avete domande con: comunicazione@bambinisenzasbarre.org.

Article by: Bambinisenzasbarre

Tweet
Share
Pin it
Previous StoryLo Spazio Giallo per la città Next Story“Papà ti racconto” un progetto per EduCare

Come fare un versamento

Bonifico bancario
intestato a Bambinisenzasbarre Onlus
IBAN IT43C0501801600000011330313
Banca Etica

Versamento su conto corrente postale
n. 001039625304
intestato a Bambinisenzasbarre Onlus
IBAN: IT62H0760101600001039625304

Paypal o Carta di credito, clicca
clicca qui

Con l'app Satispay sul conto Satispay di Bambinisenzasbarre

Iscriviti alla newsletter


I dati raccolti in questo modulo saranno utilizzati secondo l' Informativa sulla Privacy di Bambinisenzasbarre.

Se per qualsiasi motivo non desideri più essere presente nelle nostre liste, compila i campi con i tuoi dati e seleziona l'opzione seguente

Articoli recenti

  • LA RETE EUROPEA “COPE” SULL’UCRAINA
  • I diritti dei bambini e le regioni italiane
  • 3º RINNOVO DELLA CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI DI GENITORI DETENUTI
  • “Papà ti racconto” un progetto per EduCare
  • Campagna Europea giugno-luglio 2021
  • Popular
  • Latest
  • Comments
  • 2° rinnovo della carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti 20th Novembre 2018

     2° rinnovo della carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti

  • “Papà ti racconto” un progetto per EduCare 15th Dicembre 2021

     “Papà ti racconto” un progetto per EduCare

  • I diritti dei bambini e le regioni italiane 18th Dicembre 2021

     I diritti dei bambini e le regioni italiane

  • Partita con papà 2017 6th Dicembre 2017

     Partita con papà 2017

  • Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre” 6th Gennaio 2017

     Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre”

  • LA RETE EUROPEA “COPE” SULL’UCRAINA 14th Marzo 2022

     LA RETE EUROPEA “COPE” SULL’UCRAINA

  • I diritti dei bambini e le regioni italiane 18th Dicembre 2021

     I diritti dei bambini e le regioni italiane

  • 3º RINNOVO DELLA CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI DI GENITORI DETENUTI 16th Dicembre 2021

     3º RINNOVO DELLA CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI DI GENITORI DETENUTI

  • “Papà ti racconto” un progetto per EduCare 15th Dicembre 2021

     “Papà ti racconto” un progetto per EduCare

  • Campagna Europea giugno-luglio 2021 8th Giugno 2021

     Campagna Europea giugno-luglio 2021

  • Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre” 63010 10Europe/Rome66am112021 2017

     Tutte le “Partite dei Bambinisenzasbarre”

  • 53010 22021000Europe/Rome06bMar, 08 Giu 2021 10:11:47 +0200Europe/Rome 2015

     Bambinisenzasbarre sui campi di Calcio della Serie B

  • Le partite in carcere per i 100mila bambini figli di detenuti 14730 Mar112021-06-08T10:11:47+02:00Europe/Rome06bMar, 08 Giu 2021 10:11:47 +0200Europe/Rome 2016

     Le partite in carcere per i 100mila bambini figli di detenuti

  • La Carta dei figli dei genitori detenuti si rinnova 63010 thEurope/Rome3030Europe/Rome06bMar, 08 Giu 2021 10:11:47 +0200Europe/Rome 2016

     La Carta dei figli dei genitori detenuti si rinnova

  • CARCERI APERTE, campagna europea 243010 10110000001062021 2015

     CARCERI APERTE, campagna europea

Tags

diritti telefono giallo

ARCHIVIO

  • Marzo 2022
  • Dicembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Novembre 2020
  • Giugno 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Febbraio 2019
  • Novembre 2018
  • Agosto 2018
  • Maggio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015

Chi siamo

  • Chi siamo
  • Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti
  • Comitato etico
  • Rassegna stampa
  • Statuto e Bilancio
  • Informativa sulla Privacy
  • Informativa sull’utilizzo dei Cookie

Cosa facciamo

  • Spazio Giallo nel carcere
  • Progetti in corso
  • Pubblicazioni
  • Ricerche

Sostieni

  • Donazioni
  • DONA IL 5X1000 A BAMBINISENZASBARRE

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti

Ci trovi anche qui

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza
Creative Commons
Attribuzione - Non commerciale -
Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
.
Associazione Bambinisenzasbarre Onlus

via Goffredo Mameli, 31 - 20129 Milano
Tel. +39 (0) 2-711-998 – fax +39 (0) 2-3664-2957
C.F. 97317430151 - P. IVA 04337620969

English EN Français FR Deutsch DE Italiano IT Español ES
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok